Ita
English
Italian
French
Spanish
German
Sangalli dal 1900
via Bergamini, 7 - Milano
02 58 30 44 15
Sangalli dal 1900
0
Nessun prodotto nel carrello
  • Registra un account
  • Accessi
  • Esci
  • Checkout
  • Le mie liste dei desideri
  • My alerts
  • Le tue impostazioni dei cookie
  • home
  • Negozio e storia
    • I volti di Sangalli
    • Storia del negozio
    • Laboratorio
  • prodotti
      • Orologi a cucù
        • Meccanici
        • A batteria
        • Moderni
        Carillon
        • Carillon a una melodia
        • Carillon a tre melodie
        • Carillon a quattro melodie
        • Carillon a cinque melodie
      • Orologi da tavolo
        • Meccanici
        • Suoneria ore e mezzore
        • Suoneria westminster
        • Tripla suoneria
        • A batteria
        Orologi da parete
        • Meccanici
        • A batteria
      • Orologi a pendolo
        Barometri inglesi
        Scatole del tempo
        Orologi da tasca
        Officier e sveglie
        Gioielli
        • Gioielli per bimbe
        • Gioielli FOPE
  • marchi
    • All manufacturers
      • Baume & Mercier
      • Christian Hechtel
      • Chronoswiss
      • Comitti of London 1850
      • Crivelli
      • Eberhard
      • Erwin Sattler
      • Fope
      • Franz Hermle
      • Hamilton
      • Hönes
      • Hubert Herr
      • Kieninger
      • Longines
      • Lorenz Static
      • Mondaine
      • Pirondini
      • Reuge
      • Sangalli dal 1900
      • Schneider
      • Tag-Heuer
      • Tissot
      • Trenkle
      • Wolf est 1834
      • Zenith
  • promo
  • news
  • faq
    • Mantenere un orologio
    • L’origine delle suonerie
    • Le suonerie dei cucu
  • contatti
  1. Home
  2. Chi siamo
NEL CUORE DI MILANO DAL 1900
La storica orologeria gestita dalla famiglia Sangalli

L’Orologeria Gioielleria Sangalli affonda le sue radici nel 1900, anno della sua fondazione ad opera di Egidio Casini. Dopo 25 anni trascorsi in via Verri, l’attività si trasferisce nella sede definitiva di via Bergamini 7, a pochi passi dal Duomo e dall’Università degli Studi di Milano, divenendo spettatrice delle correnti culturali e artistiche che hanno infiammato la storia di Milano lungo tutto il XX secolo.

Dopo aver assistito alle dissacranti performance futuriste, contrapposte alle opere di immortale classicità rappresentate al vicino Teatro alla Scala, l’Orologeria passa miracolosamente indenne tra i bombardamenti delle 2 guerre e, negli anni della ripresa, torna ad essere al centro di quella vivace ‘via dei mestieri’ che, nel Medioevo, aveva condotto al nome di Via Bergamini, quando erano i formaggiai della bergamasca (i ‘bergamini’, appunto), che giungevano in inverno per vendere i prodotti caseari preparati durante l’estate. Ciò che si vendeva nei difficili anni della guerra era prevalentemente la bigiotteria, poco costosa ma comunque attraente come un gioiello, fulgida promessa del successivo boom economico e dell’ingresso nei veri e propri ‘tempi d’oro’.

Nel segno di un bilanciamento tra passato, presente e futuro, ed artefice di tanti maestri orologiai che hanno trovato formazioni tra le sue pareti, oggi l’Orologeria è giunta alla sua quarta generazione.

Negli anni ‘20 entrò in attività il nipote del fondatore, Egidio Campana, ed è nel 1970 che si compie un ulteriore passaggio generazionale, quando si aggiunse come socio Giuliano Sangalli, nipote di Egidio Campana. Giuliano iniziò a frequentare ‘la bottega’ fin dai primi anni di vita, imparando a conoscere tutti i segreti dell’arte orologiaia e cominciando a coltivare, fin da piccolissimo, la passione per gli ingranaggi che scandiscono la vita di tutti noi.
È proprio Giuliano Sangalli che conduce il negozio ancora oggi, assieme ai figli Andrea e Davide.

Due importanti riconoscimenti giungono nel 2005, quando la Regione Lombardia riconosce all’Orologeria l’onorificenza di ‘Negozio storico’, e nel 2006 quando il Comune di Milano le conferisce il del titolo di ‘Bottega storica’.

i6CN3XNw.jpeg
BBj5IpGQ.jpeg
se16VcNA.jpeg
Affascinante valore aggiunto dell’Orologeria Sangalli, è la suggestiva fusione di memoria e modernità, che si mescolano fino a rendere attualissime le usanze più antiche.

È in questa visuale, ad esempio, che è stato mantenuto l’arredo originale delle stanze, dall’armadio in legno con le ante a vetro per l’esposizione delle pendole, alla confortevole saletta denominata ‘studio’ dove, in un dialogo continuo, passato e presente tornano ad intrecciarsi, grazie alle antiche boiserie alle pareti, al soffitto a cassettoni completamente decorato, e a dettagli dal valore inestimabile.
Tra questi l’antico tavolo da lavoro in legno, che reca fiero i graffi e le scalfitture provocate dagli innumerevoli orafi che l’hanno usato negli anni, e la vecchia lampada da tavolo del prozio Egidio Casini, splendida e tuttora funzionante.

Contraltare di tecnologia e modernità è il laboratorio tecnico interno. Qui la passione per la precisione non smette mai di innovarsi e perfezionarsi, e in un unico ambiente si fondono macchinari d’avanguardia e tradizione centenaria, competenze certificate e massima professionalità.

In questo modo, l’assistenza fornita comprende tutti i tipi di orologi, antichi o moderni, dalle pendole da parete fino ai modelli da polso più attuali, senza dimenticare i deliziosi cucù.

Oltre alle attrezzature di ultima generazione, il laboratorio conserva anche macchinari e attrezzi originari che non solo conservano la loro efficienza, ma soprattutto racchiudono in sé uno stupefacente fascino estetico, come la ‘punzoniera’ con la campana protettiva in vetro soffiato e l’‘ottocifre’ in ottone per calibrare i bilancieri. Non manca un’incantevole bilancina tascabile per pesare i brillanti, accuratamente preservata nella sua scatoletta in mogano dove ancora sono contenuti gli appunti dello zio Casini, mentre molti ricambi per gli orologi da polso antichi sono tutt’oggi conservati in fialette di vetro soffiato con tappino di sughero.

CGMLz_7A.jpeg
N8YUspiA.jpeg
G8boBp7w.jpeg
Anche se le generazioni si susseguono, all’Orologeria Gioielleria Sangalli la qualità e la passione che all’inizio del XX secolo si riponevano nella scelta di un orologio, permangono. Oggi come 120 anni fa.

Come gli avvenimenti storico-culturali, anche i clienti dell’Orologeria sono stati e sono tuttora ‘veri protagonisti del loro tempo’.
Se infatti i Cardinali e gli arcivescovi milanesi si sono sempre rivolti al negozio per la manutenzione degli orologi dell’appartamento Arcivescovile, il Capitolo metropolitano si rivolge all’Orologeria per la manutenzione degli orologi del Duomo.

In più, affezionatissimo era uno dei principali restauratori del Canto ambrosiano, monsignor Ernesto Teodoro Moneta Caglio, talmente ‘pignolo’ che si presentava in negozio con tanto di diario giornaliero degli scarti del suo orologio Zenith, al fine di ottenere una regolazione di precisione assoluta.

XPxrsW-g.jpeg

Nel modo della musica, cliente d’élite era il maestro Arturo Toscanini che, anche durante i suoi soggiorni in America, spediva in Via Bergamini 7 le amate pendole bisognose di riparazioni, e queste giungevano a Milano via nave, scrupolosamente imballate in carta di giornale legata assieme con lo spago.

Negli Anni ’50 che, a seguito della vincita di una gara, il negozio ricevette l’incarico di tenere la manutenzione e la carica settimanale di tutti gli orologi dell’Ospedale Policlinico: i cosiddetti ‘occhi di bue’, con cassa tonda in legno e quadrante in vetro bianco. Mantenendo ancora oggi lo stesso fascino del 1900, nel 2007 l’Orologeria è stata scelta come ambientazione per un noto film TV, e nel 2009 il negozio è stato inserito, su richiesta dell’editore, nel celebre calendario ‘El Milanes’.

gSkIJgKQ.jpeg
Registrati alla newsletter per restare aggiornato su tutte le novità
contatti
  • Via Bergamini, 7
  • 20122 Milano
  • T. +39 02 58 30 44 15
  • info@orologeriasangalli.com
  • facebook
  • instagram
orari di apertura
  • lunedì 15,30 - 19
  • martedì - sabato 10,00 - 13,00 / 15,30 - 19
  • domenica chiuso
  • DICEMBRE: aperto tutti i giorni, anche festivi, 
  • sino al giorno 24 compreso.
  • GIUGNO/LUGLIO: chiuso il sabato pomeriggio.
informazioni
  • Chi siamo
  • La storia
  • Il laboratorio
  • Prodotti
  • Brand
  • Promozioni
servizio clienti
  • Condizioni di vendita
  • Login/Registrati
  • I miei ordini
  • Spedizioni
  • Pagamenti
  • Resi e rimborsi
Worldwide Preferred Dealer
Associazione Orafa Lombarda
membri dal 1946
Negozio storico della Regione Lombardia
Impresa Storica della Camera di Commercio di Milano
Bottega Storica Milanese
© 1900-2019 Orologeria Gioielleria Pendoleria Sangalli - PI 01790700155 - Privacy - Cookies
payment
In cima
Menu
Chiudi
Carrello
Chiudi
Indietro
Account
Chiudi
    Moneta
    Linguaggio
    Euro: EUR
    English (English)English
    ItalianItalian
    FrenchFrench
    SpanishSpanish
    GermanGerman
    Home
    Lista dei desideri
    Impostazioni
    Accedi

    Oppure Inserisci le informazioni del tuo account:

      Hai dimenticato la tua  Password ?
    Nessun account? Creane uno qui
    Impostazioni dei cookie

    Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalità social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?

    Cookie necessari
    I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
    Nome del cookie Provider Scopo Scadenza
    PrestaShop-# www.orologeriasangalli.com Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello. 480 ore
    Cookie statistici
    I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
    Nome del cookie Provider Scopo Scadenza
    collect Google Viene utilizzato per inviare dati a Google Analytics sul dispositivo del visitatore e sul suo comportamento. Tieni traccia del visitatore su dispositivi e canali di marketing. Sessione
    r/collect Google Viene utilizzato per inviare dati a Google Analytics sul dispositivo del visitatore e sul suo comportamento. Tieni traccia del visitatore su dispositivi e canali di marketing. Sessione
    _ga Google Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. 2 anni
    _gat Google Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste 1 giorno
    _gat_gtag_UA_* Google Utilizzato per limitare la frequenza delle richieste. 1 minuto
    _gd# Google Si tratta di un cookie di sessione di Google Analytics utilizzato per generare dati statistici su come utilizzi il sito web che vengono rimossi quando chiudi il browser. Sessione
    _gid Google Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. 1 giorno
    ID consenso:
    Contenuto non disponibile
    group_work Consenso ai cookie